Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Blumatica - software edilizia e sicurezza Blumatica

Rendiamo Semplici le Cose Complesse!

Login Registrati al sito
B-shop: Il Carrello è Vuoto

Redigi il Piano di manutenzione dell'opera e delle sue parti, ai sensi dell’Art. 27 del Decreto Legislativo n. 36 del 31 marzo 2023 Allegato I.7, e il Piano di manutenzione della parte strutturale, secondo le NTC.


igen


you tube video Guarda il video
4,5 Stelle
PMO

Il Piano di Manutenzione è l’elaborato obbligatorio del progetto esecutivo con l’obiettivo di mantenere, nel tempo, il valore economico degli immobili nonché le condizioni di funzionalità.
È costituito da tre documenti operativi: manuale d’uso, manuale di manutenzione e programma di manutenzione

Perchè sceglierlo?

Redigere il Piano di Manutenzione con Blumatica PMO è davvero semplice grazie al completo archivio fornito a corredo dell’applicazione!


L’identificazione dell’intero sistema edilizio avviene secondo le indicazioni delle norme UNI di settore. La struttura dell'opera e delle sue parti - ossia l'articolazione dei corpi d’opera, unità tecnologiche ed elementi tecnici manutenibili - è rappresentata da una schematizzazione in tre livelli gerarchici per i quali sono già precostituiti i controlli e gli interventi di manutenzione.


I requisiti e le prestazioni, nonché le anomalie da verificare per ogni controllo, sono identificate e codificate con le parti dell’opera.

Blumatica PMO dispone di:
~100 unità tecnologiche
~1.000 elementi da manutenere
~1.900 interventi di manutenzione
~1.500 verifiche

Elenco degli Interventi di Manutenzione e dei Controlli

Pitagora


Da Blumatica Pitagora puoi ricavare i contenuti del sistema edilizio secondo le specifiche definite nel computo metrico estimativo e la quantificazione economica degli interventi di manutenzione e delle attività di verifica da prezzari e listini di ogni regione disponibili gratuitamente qui.

cad


Il visualizzatore CAD integrato consente di acquisire qualsiasi elaborato di progetto in formato DWG, DXF ed altro ancora, per definire le tavole generali dell’opera e la rappresentazione grafica dell’elemento manutenibile.


aria


Integri il Piano di monitoraggio dell’aria interna dell’edificio
ai sensi dell’Allegato 2 del DM 11 Gennaio 2017.


pitagora

Disponi di quanto necessario per dettagliare il Piano di Manutenzione.

Il calendario dei controlli e delle verifiche è automaticamente predisposto in funzione della data di fine lavori.


Redigi il piano di manutenzione dell’opera con il word processor integrato secondo gli standard caratteristici Blumatica.

PMO strutture

Blumatica PMO include anche Blumatica PMO Strutture,

il modulo per la redazione del piano di manutenzione della parte strutturale dell'opera ai sensi delle NTC. Tale modulo può essere acquistato anche singolarmente.

Clicca qui per visionare l'elenco degli Interventi di Manutenzione e dei Controlli

Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • bStart Nuovo file
  • Dati generali
  • Gestione tavole - Visualizzatore CAD
  • Unità Tecnologica - Requisiti e prestazioni
  • Elemento manutenibile
  • Verifica/controllo
  • Intervento di manutenzione
  • Costo intervento di manutenzione
  • Calendario interventi
  • Stampa

Aggiornamenti

Aggiornamento a Blumatica PMO ver. 4.0.0 - rilasciato il 12/07/2023

Upgrade a Blumatica PMO 4.0.0


Piano di Manutenzione dell’Opera e delle sue parti
Aggiornamento dei contenuti al nuovo Codice dei Contratti D.Lgs 36/2023


Scelta del livello di progettazione con relativo modello di stampa abilitato in automatico
  • Aggiornamento dei contenuti delle stampe al D. Lgs 36/2023
  • Integrazione dei livelli di progettazione previsti dal nuovo codice dei contratti, da scegliere nel menu dati generali per impostare il lavoro. La scelta può essere effettuata tra:
    • Progetto di fattibilità tecnico-economica
    • Progetto esecutivo
  • Nuovo modello di stampa per gestire il livello di progettazione riferito al “Progetto di fattibilità tecnico-economica”
  • Sincronizzazione con il nuovo gestionale Blumatica CloudIO
  • Ampliamento degli archivi di base con nuovi corpi d’opera riferiti agli interventi di mitigazione del rischio sismico con gli interventi locali o globali finalizzati a migliorare il comportamento sismico delle strutture e ridurre la vulnerabilità del patrimonio edilizio. Le nuove UNITÀ TECNOLOGICHE aggiunte sono:
    • Coperture con consolidamento sismico
    • Fondazioni con consolidamento sismico
    • Pilastri e colonne con consolidamento sismico
    • Solai con consolidamento sismico
    • Murature con consolidamento sismico
    • Archi e volte con consolidamento sismico

Aggiornamento a Blumatica PMO ver. 3.3.0 - rilasciato il 24/04/2020

Upgrade a Blumatica PMO 3.3.0


  • Nuovo corpo d’opera Beni Culturali Edificati e nuovi Elementi Strutturali rinforzati con FRP.
  • Adeguamento riferimenti normativi alla Circolare NTC N° 7 del 21 gennaio 2019.

Aggiornamento a Blumatica PMO ver. 3.2.0 - rilasciato il 23/04/2018

Upgrade a Blumatica PMO 3.2.0


Adeguamento al DM 17 Gennaio 2018 (NTC 2018)



Aggiornamento a Blumatica PMO ver. 3.1.0 - rilasciato il 11/05/2017

Upgrade a Blumatica PMO 3.1.0


Ampliamento archivi di base

  • Acquedotti (Corpo d’opera)
  • Impianto di videosorveglianza (Unità tecnologica)
  • Impianto trattamento aria (Unità tecnologica)

Aggiornamento al DM 11 Gennaio 2017 – Criteri ambientali minimi

  • Nuovi requisiti e prestazioni inerenti i criteri ambientali minimi
  • Aggiornamento controlli e verifiche inerenti le prestazioni ambientali
  • Menu Aria indoor per l’elaborazione del programma di monitoraggio e controllo dell’aria interna dell’edificio
  • Adeguamento stampa del piano di manutenzione dell’opera con integrazione del capitolo aria indoor
  • Stampa del solo programma di monitoraggio e controllo dell’aria interna dell’edificio

Aggiornamento a Blumatica PMO ver. 3.0 - rilasciato il 06/10/2015

Upgrade a Blumatica PMO versione 3.0.0
Vedi tutti gli aggiornamenti
Vedi meno

Video

FAQ

1.

È possibile ricavare il piano di manutenzione dal computo metrico estimativo?

Sì, è possibile acquisire gli elementi da manutenere (comprensivi dei controlli e delle verifiche) da qualsiasi computo metrico stimativo realizzato con Blumatica Pitagora

2.

Per quali opere è obbligatoria la redazione del piano di manutenzione della parte strutturale?


L’obbligo riguarda tutte le tipologie di opere (pubbliche e private). Anche in caso di lavori privati il progettista redige il piano di manutenzione della parte strutturale secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018)

3.

Quando deve essere aggiornato il piano di manutenzione?


Deve essere sempre aggiornato in funzione dell’esecuzione dei lavori e fino al loro compimento

4.

In quale fase è assegnato l’incarico?


L’incarico dovrà avvenire in fase di assegnazione dell’incarico di progettazione

5.

Per quali lavori è obbligatorio il pano di manutenzione dell’opera?


È obbligatorio in caso di nuovi interventi edilizi o ristrutturazioni generali.



Hai altri quesiti ? Clicca qui

Documenti / Esempi e modelli

Scarica la documentazione presente


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari per l'installazione del software

Hardware

CPU: 2 GHz Dual Core
RAM : 2 Gb
Hardisk : 6 Gb (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

Microsoft® Windows® 7 SP1;
Microsoft® Windows® 8.1;
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC. In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare i seguenti dispositivi di protezione hardware:

  1. SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
  2. BluDrive 16 GB Portachiavi - Il software è installato direttamente sul dispositivo. Utilizzi il software senza installazione locale (personal computer, notebook) e puoi portarlo sempre con te.
    Non può essere usato per i seguenti software: Blumatica AggiudiGare, Blumatica BIM ArchIT, Blumatica BIM RendeRT, Blumatica Linee Vita, Blumatica Ancoraggi, Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali.

freccia I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa
Chiudi X

Acquista

Blumatica PMO


ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!

Nota Bene
include PMO Strutture

€ 210,00

€125,00

Blumatica PMO Strutture


ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!

€ 60,00

Ultime notizie dal Blog Blumatica

Quali sono gli interventi ammessi per usufruire dell'agevolazione del 75% per intervenire sulle barriere architettoniche? L'Agenzia delle Entrate specifica ulteriori chiarimenti in merito alla legge di bilancio 2023.

20 Luglio 2023

Bonus Barriere Architettoniche: tetto di spesa e interventi ammessi


Leggi tutto

Come viene definito e come evolve il cronoprogramma durante le fasi attuative dell’intervento secondo il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023)?

18 Luglio 2023

Cronoprogramma 2023: definizione e sviluppo secondo il nuovo Codice dei contratti pubblici


Leggi tutto

Con il D.Lgs. 36/2023 cambiano i livelli di progettazione e i contenuti ivi previsti per il piano di manutenzione dell'opera PMO. Vediamo quali sono le specifiche dal nuovo Codice dei contratti pubblici.

13 Luglio 2023

Piano di manutenzione dell’opera (PMO): ecco le novità introdotte dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici


Leggi tutto

Azienda


Certificazione

STAR

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Modalità di pagamento
Linkedin