user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Registrazione dei dati fondamentali alla certificazione energetica durante la fase di sopralluogo dell’edificio.

Registra in maniera rapida, semplice e precisa i dati dell'edificio in fase di sopralluogo. Anche da mobile.

you tube video Guarda il video

Le Funzionalità

  • Compatibile con qualsiasi dispositivo mobile e sistema operativo (iOS, Android, ecc.)
  • Censimento guidato dei dati fondamentali da rilevare in fase di sopralluogo: geometrie, componenti strutturali (pareti, solai, infissi, ponti termici, ecc.) e dati impiantistici, con possibilità di associare foto scattate con tablet o cellulare
  • Integrazione con Blumatica Energy: i dati rilevati sono archiviati on-line e possono essere importati contestualmente in Blumatica Energy per generare rapidamente l’APE


Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • Solare Termico
  • Pagina Lavori
  • Informazioni generali
  • Dati Zona termica - Riscaldamento
  • Dati Zona termica - Raffrescamento
  • Dati Zona termica - Dati generali
  • Dati Zona termica - Acqua calda sanitaria
  • Dati per certificazione
  • Dati involucro
  • Dati involucro - Dati Ambiente
  • Dati involucro - Componenti.png
  • Centrali Termiche

Video

2 Video

Altri video correlati disponibili

Prodotti correlati

Blumatica BIM ArchIT

Progettazione e realizzazione del modello architettonico IFC.

Blumatica Energy

Software APE, AQE, Relazione tecnica (Legge 10) e di calcolo

Blumatica Dinamico Orario

Calcolo dinamico orario secondo la UNI EN ISO 52016 e valutazione criteri CAM

Blumatica APE e L10 Fast (EGE)

Automatismi per APE e Legge 10, pratiche Conto termico

Blumatica Carichi Estivi

Calcolo dei carichi termici estivi con metodo Carrier – Pizzetti

Blumatica Diagnosi Energetica

Diagnosi energetica mediante valutazione adattata all’utenza (tailored rating)

Blumatica Ponti Termici FEM

Calcolo trasmittanza agli elementi finiti e verifica muffa

Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)

Detrazioni fiscali, calcolo e gestione pratiche (ENEA)

Blumatica Impianti Solari Termici

Progettazione Impianti Solari Termici

Blumatica Valutazione Preliminare FV

Stima veloce della producibilità e analisi costi-benefici di impianti fotovoltaici

Blumatica Impianti Fotovoltaici

Progettazione Impianti Fotovoltaici

BlumatiCAD Componenti Trasparenti

Disegno e calcolo della trasmittanza dei serramenti

Blumatica Serre Solari

Progettazione di serre solari bioclimatiche

Blumatica UNI 10200

Contabilizzazione del calore, ripartizione spese e progetto termoregolazione

Blumatica Acustica

Verifica requisiti acustici passivi, collaudo e clima acustico

Blumatica ITACA

Calcolo e redazione protocollo ITACA

Bonus Fiscali

Calcolo Corrispettivi Bonus Fiscali

FAQ

1.

Perché Energy Web non è stato realizzato come APP? Vi sono diverse zone in cui si effettuano rilievi senza connessione internet.

In fase di progettazione fu valutata la possibilità di sviluppare Energy Web come App ma fu messa da parte per diversi motivi:

  1. La copertura internet è quasi totale su tutto il territorio nazionale, anche grazie alle WiFi
  2. Un’applicazione web consente all’utente di utilizzare uno strumento sempre aggiornato all’ultima versione disponibile, senza nessuna perdita di tempo per scaricare aggiornamenti
  3. Non ha alcun problema di compatibilità con i diversi sistemi operativi (es. Android, iOs, WIndows ecc.) ed hardware (una App che funziona su Android installato su Samsung può non funzionare su un dispositivo di altra marca)
  4. Il file di lavoro viene salvato direttamente nel formato .blueng del software Blumatica Energy, consentendo sia il download che l’upload sull’applicativo web. In questo modo il lavoro (sia sul web che in locale) sarà sempre aggiornato senza nessuna necessità di collegamento del dispositivo al pc.
L'unico svantaggio è proprio quello riportato nella domanda, che sarà comunque sempre più mitigato (almeno si spera) dall'evoluzione di internet (intesa come copertura della rete mobile; ndr).


Documenti / Esempi e modelli

Scarica la documentazione presente


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari

È utilizzabile su qualsiasi dispositivo mobile (Android, iOs)

Browser

  • Chrome v.60+
  • Firefox v.55+
  • Edge v. 40+
  • Opera v.50+

freccia

I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa

Chiudi X

Acquista


Ultime notizie dal Blog Blumatica

La diagnosi energetica degli edifici è uno strumento fondamentale per ottimizzare i consumi, ridurre i costi e rispettare gli obblighi normativi. Obbligatoria per grandi imprese, energivori ed edifici pubblici, offre vantaggi economici, ambientali e strategici. Scopri significato, differenze con l’APE, fasi operative, costi e benefici nel nostro approfondimento.

19 Agosto 2025

Diagnosi Energetica degli edifici: obblighi, vantaggi e costi


Leggi tutto

Un'attesa lunga e complessa è finalmente giunta a conclusione: il 30 luglio 2025 il Decreto Requisiti Minimi ha ricevuto l'intesa dalla Conferenza Unificata, segnando un passo fondamentale per il settore edilizio e l'efficienza energetica. L'aggiornamento del D.M. 26/06/2015 introduce nuove metodologie di calcolo e requisiti, allineando la normativa italiana alle direttive europee.

5 Agosto 2025

Decreto Requisiti Minimi 2025: ok dalle Regioni e a breve la pubblicazione


Leggi tutto

La conducibilità termica è un parametro fondamentale per valutare l’efficienza energetica dell’involucro edilizio. Incide su isolamento, comfort, consumi e rischio muffa. Conoscere e misurare correttamente la λ (lambda) consente ai progettisti scelte più consapevoli e prestazioni migliori, sia in inverno che in estate. Scopri metodi di calcolo e strumenti dedicati.

24 Luglio 2025

Conducibilità termica: cos’è, come si misura e perché è importante


Leggi tutto