user
utente Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Redazione veloce del Protocollo ITACA 2011 richiesto dalla vigente normativa per la certificazione del livello di sostenibilità ambientale degli edifici.

Il protocollo è applicabile a edifici con diverse destinazioni d'uso: residenziale, uffici, scuole, commerciale, industriale e ricettiva, sia per interventi di ristrutturazione che per nuove costruzioni.

you tube video Guarda il video
4,5 Stelle

Le funzionalità

itaca

Redazione del Protocollo Itaca

secondo il modello Nazionale (aggiornato alle norme UNI/PdR 13:2016 – Sezione 0 e 1) e delle Regioni:

  • Puglia 2009 – 2011 – 2017 (per Edifici Residenziali e Non Residenziali)
  • Campania (disponibile)
  • Calabria*
  • Marche
  • Piemonte*
  • Basilicata*
  • Lazio*
  • Friuli Venezia Giulia (VEA)*
importazione

Importazione di tutti i dati

(strutturali ed energetici) da Blumatica Energy, velocizzando notevolmente l'input.
Anche se non sei in possesso del software Blumatica Energy, puoi calcolare tutti i dati energetici previsti dal protocollo, inserendo direttamente nel software le caratteristiche del fabbricato e dell’impianto.


word

Word processor integrato

perfettamente compatibile con i formati più usati: doc, docx, rtf, restituendo documenti la cui formattazione, ispirata agli standard consolidati Blumatica, è impeccabile e garantita con qualsiasi altro software.

CAD integrato

CAD integrato

per la stima interattiva dei parametri necessari al calcolo e la gestione delle planimetrie da allegare al progetto. La presenza di un vettorializzatore consente di utilizzare disegni di qualsiasi formato (DWG, DXF, BMO, PNG, JPEG, GIF, PDF).

report

Generazione di un report dettagliato dei criteri

calcolati in formato Excel ed esportazione in formato XML.

*L’adeguamento sarà effettuato dopo che l’ente Itaca avrà chiarito l’eventuale recepimento da parte di tutte le regioni del Protocollo Nazionale (UNI/PdR 13:2016 Sezione 0 e 1 per gli edifici residenziali; Protocollo Itaca Nazionale 2015 per gli edifici non residenziali) nonché la procedura di certificazione (obbligatoria) dei software commerciali dedicati alla redazione dei protocolli.

Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • Dati generali
  • Dati involucro
  • Dati impianti
  • Criteri
  • Criteri
  • Punteggio
  • Archivi di base
  • Archivi di base
  • CAD
  • CAD

Aggiornamenti

Aggiornamento Blumatica ITACA ver. 3.3.0 - rilasciato il 01/03/2023

Aggiornamento Blumatica ITACA ver. 3.3.0

Rilascio di Blumatica CloudIO (Sync), software per la gestione di contatti, scadenze, sincronizzazione dei dati e condivisione di informazioni, che sostituisce completamente myBlumatica, senza perdita di alcun dato.

Aggiornamento Blumatica ITACA ver. 3.2.0 - rilasciato il 10/05/2022

Aggiornamento Blumatica ITACA ver. 3.2.0:


Redazione del Protocollo Itaca Puglia 2009 – 2011 – 2017 (per Edifici Residenziali e Non Residenziali)


Aggiornamento Blumatica ITACA ver. 3.1.1 - rilasciato il 11/10/2017

Implementazione dei Protocolli ITACA:

  • Nazionale 2016 (secondo e UNI/PdR 13:2016 – Sezione 0 e 1)
  • Puglia 2017 (per edifici non residenziali).

L’aggiornamento prevede, inoltre, l’implementazione delle seguenti funzionalità:

  • Gestione dei protocolli nel caso di edifici con più destinazioni d’uso (come previsto dal nuovo Protocollo Nazionale);
  • Nuovi modelli di stampa: elenco dei criteri e relativi pesi, relazione di calcolo (secondo modello nazionale);
  • Esportazione XML (versione 1 sintetica) del Protocollo Nazionale

Aggiornamento Blumatica ITACA ver. 3.0.0 - rilasciato il 25/11/2015

Aggiornamento alla versione 3.0.0
  • Redazione del Protocollo Itaca secondo il modello Nazionale 2011 (aggiornato alle nuove norme UNI/PdR 13:2015 – Sezione 1 e 2) e delle Regioni Puglia e Campania
Vedi tutti gli aggiornamenti
Vedi meno

Video

1 Video

Altri video correlati disponibili

Prodotti correlati

Blumatica BIM ArchIT

Progettazione e realizzazione del modello architettonico IFC.

Blumatica Energy

Software APE, AQE, Relazione tecnica (Legge 10) e di calcolo

Blumatica Dinamico Orario

Calcolo dinamico orario secondo la UNI EN ISO 52016 e valutazione criteri CAM

Blumatica APE e L10 Fast (EGE)

Automatismi per APE e Legge 10, pratiche Conto termico

Blumatica Carichi Estivi

Calcolo dei carichi termici estivi con metodo Carrier – Pizzetti

Blumatica Diagnosi Energetica

Diagnosi energetica mediante valutazione adattata all’utenza (tailored rating)

Blumatica Ponti Termici FEM

Calcolo trasmittanza agli elementi finiti e verifica muffa

Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus)

Detrazioni fiscali, calcolo e gestione pratiche (ENEA)

Blumatica Impianti Solari Termici

Progettazione Impianti Solari Termici

Blumatica Valutazione Preliminare FV

Stima veloce della producibilità e analisi costi-benefici di impianti fotovoltaici

Blumatica Impianti Fotovoltaici

Progettazione Impianti Fotovoltaici

BlumatiCAD Componenti Trasparenti

Disegno e calcolo della trasmittanza dei serramenti

Blumatica Serre Solari

Progettazione di serre solari bioclimatiche

Blumatica UNI 10200

Contabilizzazione del calore, ripartizione spese e progetto termoregolazione

Blumatica Acustica

Verifica requisiti acustici passivi, collaudo e clima acustico

Blumatica Energy Web

Web app per la registrazione dei dati in fase di sopralluogo

Bonus Fiscali

Calcolo Corrispettivi Bonus Fiscali


Documenti / Esempi e modelli

Scarica la documentazione presente


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari

Hardware

CPU: 2 GHz Dual Core
RAM : 2 GB
Hardisk : 6 GB (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

Microsoft® Windows® 7 SP1;
Microsoft® Windows® 8.1;
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

Utilizzo e protezione software

I software desktop hanno due modalità di attivazione:

  • Securkey
    la licenza risiede su chiave hardware per cui il software può essere installato su qualsiasi PC ed utilizzato laddove venga inserita la chiave.
    Consigliato per l'utente che lavora su diversi pc, ad esempio casa ed ufficio.

    Nota 1: se acquisti più suite software puoi scegliere di averle su unica SecurKey (ideale per un unico utilizzatore) o su SecurKey differenti (non fattibile per moduli propedeutici di una stessa suite), in modo da consentirne l'uso contemporaneo su diversi PC (nel caso di collaboratori diversi di uno stesso ufficio).
    Nota 2: se scegli l'opzione SecurKey ma hai necessità di utilizzare il software senza attendere la spedizione della chiave, puoi usufruire dell'attivazione gratuita per 7 gg su singolo PC (temporanea per attesa chiave).

  • Singolo PC (chiave software)
    il software può essere installato ed utilizzato su di un singolo pc mediante codice licenza ricevuto da Blumatica ad evasione ordine. Non è previsto utilizzo su più postazioni.
    Se hai necessità di utilizzo da parte di più collaboratori puoi acquistare licenze aggiuntive a costi vantaggiosi.

    Nota: a seguito di guasto, formattazione o sostituzione del proprio pc, è possibile eseguire in autonomia la riattivazione di prodotti con chiave di protezione software per un numero massimo di 3 volte in un anno e pagando un costo di € 20 + IVA per tutte le successive.


freccia I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa
Chiudi X

Acquista

Blumatica ITACA


Il prezzo si riferisce a licenza perpetua. Non è previsto canone annuo obbligatorio.
È possibile stipulare un contratto annuale integrativo per ricevere aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri.
I Software cloud come Safety CheckApp, invece, prevedono solo canone annuo all inclusive.

€ 125,00

Ultime notizie dal Blog Blumatica

Il Conto Termico 3.0 introduce novità importanti per l’efficienza energetica: ampliamento dei beneficiari (privati, imprese, enti pubblici e Terzo Settore), nuovi interventi ammessi e incentivi fino al 100% per i piccoli Comuni. Un’opportunità strategica per la riqualificazione degli edifici e la transizione ecologica in Italia.

18 Settembre 2025

Conto Termico 3.0: novità, benefici e differenze con il 2.0


Leggi tutto

Dal 10 settembre 2025 il nuovo Portale SACE Emilia-Romagna introduce accesso con SPID o CIE, interfaccia rinnovata e formato XML aggiornato. Novità sugli APE: codici CRITER, POD e PDR obbligatori, QR code e maggiore tracciabilità. Con Blumatica Energy sei sempre aggiornato e conforme alle nuove specifiche regionali.

16 Settembre 2025

Aggiornamento del Portale SACE Emilia‑Romagna: novità in vigore dal 10 settembre 2025


Leggi tutto

La diagnosi energetica degli edifici è uno strumento fondamentale per ottimizzare i consumi, ridurre i costi e rispettare gli obblighi normativi. Obbligatoria per grandi imprese, energivori ed edifici pubblici, offre vantaggi economici, ambientali e strategici. Scopri significato, differenze con l’APE, fasi operative, costi e benefici nel nostro approfondimento.

19 Agosto 2025

Diagnosi Energetica degli edifici: obblighi, vantaggi e costi


Leggi tutto

Azienda


Qualificazioni e Certificazioni

acn ACSQ INTERCERT

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Segnalazione WhistleBlowing - Modalità di pagamento
Linkedin