Nome Utente:
password Password:

Tienimi connesso da questo browser

Blumatica - software edilizia e sicurezza Blumatica

Rendiamo Semplici le Cose Complesse!

Login Registrati al sito
B-shop: Il Carrello è Vuoto

La nuova frontiera per Computi Metrici e Contabilità dei Lavori che garantisce massima compatibilità con software similari grazie al formato XPWE.
Blumatica Pitagora è in linea con tutte le disposizioni legislative per lavori pubblici e privati.

A download effettuato sarà attivo un solo prezzario per motivi di velocità e snellezza.
Tutti gli altri prezzari saranno disponibili sempre in forma gratuita nella specifica sezione

Prezzari e Listini gratuiti di tutta Italia

you tube video Guarda il video
4,5 Stelle
saat

Perché avere il software Blumatica per computi metrici e contabilità dei lavori?

Perché ti aiuta a predisporre la documentazione relativa alla contabilità preventiva e consuntiva da trasferire, in automatico, alle altre applicazioni Blumatica per la redazione di tutti gli elaborati di progetto: cronoprogramma dei lavori, piano di manutenzione dell'opera, capitolato speciale d'appalto, piani di sicurezza, fascicolo tecnico con le caratteristiche dell'opera, calcolo dei corrispettivi, ecc.


E' attivo a tempo indeterminato in tutte le sue funzionalità con tutti i prezzari e listini d’Italia e con la possibilità di richiedere la conversione gratuita di quelli pubblicati da altri editori.

Ricco di funzionalità innovative già imitate da molti!

sal
In fase di redazione dei S.A.L. hai, in tempo reale, il raffronto rispetto alle quantità di progetto sia per le voci a misura che per quelle a corpo.
libretto
L’elaborazione del libretto delle misure e del libretto delle aliquote avviene con l’acquisizione automatica delle misurazioni dal computo metrico estimativo di progetto.
voci a corpo
Per le voci a corpo (in qualsiasi fase della contabilità) ottieni in automatico il raffronto rispetto all'importo di contratto e alle incidenze delle singole sottopartite.
importi di contratto
In caso di revisione/adeguamento dei prezzi o in caso di varianti in corso d’opera è possibile definire le revisioni degli importi di contratto rispetto a quelli iniziali in modo da adeguare la contabilità ed i S.A.L. da emettere. Puoi gestire e documentare qualsiasi variazione con un solo file.

Buono Sconto per il tuo prossimo Ordine Blumatica

Clicca per riceverlo subito!

Perchè sceglierlo

Blumatica Pitagora si rinnova completamente per rivoluzionare il mondo del computo e della contabilità dei lavori edili.

Inedite funzionalità e prezzo sempre 0 preannunciano l'affermarsi di una nuova frontiera.


Gestisci in unico file i computi, le stime di progetto e le varianti e definisci, in modo totalmente integrato, i prezzi di contratto (comprensivi delle eventuali revisioni) e la contabilità dei lavori completa di tutti i documenti contabili.

Per la redazione del computo metrico visualizzi il dettaglio dell’articolo, le misurazioni ed eventuali immagini associate in un unico contesto.

Redigi i libretti dei ferri e acquisisci il dettaglio degli elementi contenuti fra le misurazioni delle voci di computo.

Elabori le voci analisi prezzi che puoi utilizzare in tutti i progetti di Blumatica Pitagora.

Definisci i lavori in economia ed elabori e stampi in modo assistito le liste settimanali in fase di contabilità consuntiva.

Per ogni voce di computo puoi raggruppare le misurazioni e definire le somme parziali nonchè inserire formule e variabili relative ad altre misurazioni.

Elabori stime, varianti di progetto e in corso d’opera acquisendo i dati da qualsiasi stima o progetto.

Disponi di tutti i prezzari e listini ufficiali regionali per le opere pubbliche e puoi richiedere la conversione di quelli pubblicati da altri editori.

Gestisci la stima dei costi della sicurezza direttamente nel computo metrico e la fase contabile nel libretto delle misure o delle aliquote.

Redigi i S.A.L. e, nei libretti, controlli automaticamente le quantità definite nel contratto.

Per le voci da appaltare a corpo definisci in automatico partite e sottopartite contabili e, nel libretto delle aliquote, puoi redigere il brogliaccio delle misure (acquisendo le misurazioni dalla stima di origine) e calcolare in automatico la percentuale di esecuzione.

Produci tutta la documentazione obbligatoria inerente la contabilità preventiva (calcolo sommario, stima dei lavori, computo metrico estimativo, computo metrico, libretti dei ferri, analisi dei nuovi prezzi, elenco prezzi unitari, lista delle lavorazioni e forniture, quadro economico, quadro comparativo, quadro incidenza della manodopera, stima della sicurezza, quadro incidenza della manodopera).

Produci tutta la documentazione obbligatoria inerente la contabilità dei lavori (libretto delle aliquote, libretto delle misure, brogliaccio delle misure per le voci a corpo, registro di contabilità, sommario del registro di contabilità, stato di avanzamento lavori e certificato di pagamento).

Disponi del servizio Prezzari Gratuiti Alert, il sistema che notifica tramite e-mail la pubblicazione dei nuovi prezzari.

Attiva Prezzari Gratuiti Alert
Il Servizio Blumatica riservato agli utilizzatori di Pitagora


1. Ti avvisiamo tramite e-mail della pubblicazione di un nuovo prezzario di tuo interesse

2. Puoi richiedere la conversione gratuita* di prezzari ufficiali pubblicati da altri editori

Attiva subito il servizio


Sono disponibili on line gratuitamente tutti i prezzari italiani.

*Blumatica si riserva di non convertire prezzari che non lo consentano per motivi tecnici o legali



Prezzari e listini gratuiti per l'edilizia di tutta Italia

Raccolta gratuita dei prezzari e listini di tutt’Italia per l’edilizia, le opere pubbliche e private, con milioni di voci, materiali e prezzi

Vai ai prezzari

Blumatica Pitagora piace a liberi professionisti ed enti pubblici

Ecco il parere di un cliente soddisfatto:

"Blumatica Pitagora stupisce per la facilità d’uso e per l’interfaccia molto intuitiva che presenta. Per un settore molto specifico, come quello di cui mi occupo, che comporta spesso la necessità di particolari lavorazioni non riconducibili a elenchi prezzi ufficiali, è utilissima la possibilità di creare, negli archivi di base, un elenco prezzi personale da condividere con i colleghi... leggi tutto


Grande utilità, molto utilizzata nei nostri progetti, è quella di poter suddividere, in maniera molto semplice e rapida, le lavorazioni per capitoli e sottocapitoli, al fine di ritrovarsi poi al termine del computo metrico ad avere le lavorazioni ben raggruppate e ordinate e poter poi utilizzare tali suddivisioni anche a livello di contabilità.

Una volta impostata correttamente la stima di progetto risulta davvero molto semplice la fase di contabilità: dopo aver indicato la percentuale di ribasso e la tipologia di applicazione dello stesso (massimo ribasso sull’elenco prezzi o offerta a prezzi unitari), con un semplice click si creano i prezzi di contratto e si può iniziare la fase di contabilizzazione.

Ritengo molto pratica e funzionale proprio la videata di contabilità, dove è possibile avere sempre la situazione contabile sotto controllo tramite appositi quadri economici riassuntivi sempre aggiornati, nonché verificare in tempo reale, man mano che vengono contabilizzate le singole voci, la quantità residua di ogni singola voce prevista in progetto. Risulta inoltre anche molto rapida l’eventuale creazione di un computo metrico di variante e del relativo quadro di raffronto: è infatti sufficiente creare una nuova stima nel lavoro dopodiché il programma compila in automatico il quadro comparativo con tutte le indicazioni e i dati economici necessari.
Il programma è stato strutturato e pensato per produrre tutti i documenti ai sensi delle normative vigenti, in particolare è possibile scorporare il valore della manodopera da ogni lavorazione, alla quale non verrà poi applicato il ribasso d’asta come previsto dalle recenti normative in materia.
Terminato il lavoro il tutto viene archiviato in un unico file: in una pubblica amministrazione come quella dove opero questo è fondamentale perché permette in maniera semplicissima lo scambio completo di informazioni: in una cartella di rete vengono infatti archiviati tutti i lavori e rimangono visionabili da tutte le figure interessate e autorizzate a tale scopo (dirigente, RUP, progettista, direttore lavori, assistente, ecc.).
I filmati guida presenti consentono una immediata comprensione del funzionamento del software e delle sequenza logica delle varie fasi per poter partire senza problemi con la creazione di un nuovo lavoro.
Concludo affermando che il programma è completo e semplice da utilizzare a qualsiasi livello, sia per lavori “complicati” che comprendono numerosissime voci di computo sia per quelli che ne comprendono un numero limitato, come nei casi di cui mi occupo maggiormente, per i quali la versatilità e l’adattabilità di questo software consente di redigere documenti completi, di facile lettura e soprattutto essenziali."

Ceccon Alessandro
Settore: Regione Autonoma Valle d’Aosta – Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali – Struttura Forestazione e Sentieristica – Settore sentieristica
Incarico:
RUP

Chiudi

virgolette

Accetto le Condizioni di Licenza d'Uso.


Schermate

  • Finestra di avvio
  • Struttura dei contenuti
  • Computo metrico estimativo
  • Lavori in Economia
  • Analisi nuovo prezzo
  • Libretti dei ferri
  • Quadro Economico
  • Stampe progettazione
  • Prezzi di contratto
  • Libretto delle misure
  • Libretto delle aliquote
  • Stampe Contabilità

Aggiornamenti

Blumatica Pitagora 7.5.0 - Full - rilasciato il 01/03/2023

Aggiornamento Pitagora 7.5

Rilascio di Blumatica CloudIO (Sync), software per la gestione di contatti, scadenze, sincronizzazione dei dati e condivisione di informazioni, che sostituisce completamente myBlumatica, senza perdita di alcun dato.



Autoaggiornamento 8 marzo 2023

Blumatica Subappalti & Congruità Spese

Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali

  • Ottimizzazione sull’ordinamento delle U.I.;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Quadro Economico della stampa del Computo Metrico (.rtf e .pdf) e Analisi Prezzi;
  • Corretto ordinamento delle WBS Bonus Fiscali nella stampa del Computo Metrico per Enea;
  • Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Pitagora FREE

  • Ottimizzazione sull’ordinamento numerico dei Supercapitoli - Capitoli - Sottocapitoli;
  • Ottimizzazione dell’importazione da .XPWE;
  • Ottimizzazione sulla modifica delle Liste in Economia in Prezzi di Contratto;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Libretto delle Misure, Libretto delle Misure a corpo e Stato Avanzamento Lavori;
  • Ottimizzazioni Varie.


Autoaggiornamento 16 marzo 2023

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali

  • Ottimizzazione sull’ordinamento dei Capitoli nei Prezzi di Contratto per computo di Detrazioni Fiscali;
  • Ottimizzazione sulla Detrazione combinata Involucro 65% e Infissi 50%;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Quadro Economico;
  • Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Pitagora FREE

  • Corretta anomalia sull’ordinamento delle voci nella Stampa del Computo Metrico Estimativo;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Quadro Economico di Raffronto;
  • Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Subappalti & Congruità Spese

  • Ottimizzazioni Varie.


Autoaggiornamento 13 aprile 2023

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali

  • Ottimizzazione sulla combo 110%-90% del Superbonus;
  • Inserimento di nuovi interventi nell’Eco-Sisma Bonus;
  • Ottimizzazione sulla gestione dei SAL nel Super Ecobonus 110%;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Riepiloghi del Computo Metrico (.pdf) di Detrazioni Fiscali, Quadro Economico Generale;
  • Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Pitagora FREE

  • Ottimizzazioni sullo Stato Avanzamento Lavori;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Computo Metrico Estimativo, Stato Avanzamento Lavori, Liste in Economia, Sommario del Registro, Quadro Economico di raffronto;
  • Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Subappalti & Congruità Spese

  • Ottimizzazioni Varie.
Effettua Download
 

Blumatica Pitagora 7.4.0 - Full - rilasciato il 21/12/2022

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali 7.4

Decreto Aiuti quater

Il Decreto Legge n. 176 del 18 novembre 2022, recante "Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica", rimodula la detrazione fiscale del superbonus al 90%, rispetto all’attuale 110%.

Il software è aggiornato al Decreto Aiuti quater (DL n. 176 del 18/11/2022) con integrazione della nuova aliquota di detrazione 90% per gli interventi TRAINANTI e TRAINATI in ambito Superbonus



Autoaggiornamento 7 Febbraio 2023

Blumatica Subappalti & Congruità Spese - Nuove funzionalità e Correzioni anomalie

  • Ottimizzazione dell’ordinamento delle U.I. in Congruità Spese;
  • Ottimizzazioni varie.

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali - Nuove funzionalità e Correzioni anomalie

  • Ottimizzazione del Wizard per gli interventi di Ristrutturazione e/o Ecobonus 50%;
  • Ottimizzazione sulla gestione dell’IVA in Prezzi di Contratto;
  • Corretta anomalia in Contabilità Interventi -> Detrazioni Fiscali;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Computo Metrico (.rtf e .pdf);
  • Ottimizzazioni varie.

Blumatica Pitagora FREE

  • Ottimizzazione funzione Fx;
  • Corretta anomalia nei comandi Vedi Voce e Sposta alla posizione… nel SAL;
  • Ottimizzazione della stampa Certificato di Pagamento: inserimento importo in lettere;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Computo Metrico (.rtf e .pdf);
  • Corretta anomalia sulla stampa delle Analisi Prezzi da Analisi Prezzi Generale;
  • Ottimizzazioni varie.



Autoaggiornamento 23 Febbraio 2023

Blumatica Subappalti & Congruità Spese

  • Ottimizzazioni varie.

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali

  • Ottimizzazione sull’ordinamento delle U.I.;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Analisi dei Nuovi Prezzi da Computo Metrico (.rtf)
  • Quadro Economico degli Interventi da Computo Metrico;
  • Ottimizzazioni varie.

Blumatica Pitagora FREE

  • Ottimizzazione sull’ordinamento dei Supercapitoli/Capitoli/Sottocapitoli;
  • Ottimizzazione dell’esportazione/importazione in .XPWE;
  • Corrette anomalie sulle stampe: Stato di Avanzamento Lavori, Quadro Economico (.rtf);
  • Corretta anomalia sulla stampa del Sommario di Registro
  • Ottimizzazioni varie.
Effettua Download
 

Blumatica Pitagora 7.3.0 - Full - rilasciato il 09/06/2022

Blumatica Subappalti & Congruità Spese

Adeguamento e aggiornamento del modulo Blumatica Sal e Subappalti (General Contractors), ora Blumatica Subappalti & Congruità Spese, al Decreto Costi Massimi per Ecobonus e Riqualificazioni.
Decreto MiTE n° 75 del 14 febbraio 2022.



Autoaggiornamento 22 settembre 2022


Blumatica Pitagora

  • Aggiunta la possibilità di posizionare una voce duplicata;
  • Ottimizzazione del comando Sostituisci per voci aventi stesso codice;
  • Ottimizzazione funzione Fx di Round;
  • Ottimizzazioni sul Salva Preferenze di stampa;
  • Ottimizzazione della gestione delle Liste in Economica nei Prezzi di Contratto;
  • Ottimizzazione dell’ordinamento delle voci del computo metrico in Struttura Computo;
  • Corretta duplicazione delle Anagrafiche nell’esportazione in MyBlumatica;
  • Corretti refusi su stampe: Analisi Prezzi, Quadro Comparativo Contabilità,
  • Quadro Incidenza Manodopera, Quadro Economico, Libretto delle Misure dei lavori a corpo, Stampa fabbisogni di cantiere, Stato avanzamento Lavori;
  • Corretta anomalia sulle Somme a disposizione del Quadro Economico;
  • Corretta anomalia nella Stampa in PDF del Sommario di Registro.

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali

Nuove funzionalità e Correzioni anomalie

  • Ottimizzazione visualizzazione del computo metrico per capitoli in un computo di Bonus Fiscali;
  • Ottimizzazioni sulla gestione dell’Iva quando non si dispone di una percentuale predefinita;
  • Implementazione della voce di ribasso nella stampa delle Analisi Prezzi;
  • Corretta gestione delle Liste in Economia per lavori relativi ai Bonus;
  • Corretti refusi su stampe: Computo Metrico SAL 30%.

Blumatica Subappalti & Congruità Spese

Nuove funzionalità e Correzioni anomalie

  • Corretta la gestione livelli in Prezzi di Contratto per la verifica di congruità.


Autoaggiornamento 24 novembre 2022

Blumatica Subappalti & Congruità Spese

Nuove funzionalità e Correzioni anomalie

  • Corretti refusi su stampe: verifica di Congruità del Computo Metrico;
  • Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali

Nuove funzionalità e Correzioni anomalie

  • Implementazione del controllo dei SAL 30% e 60% per interventi di Superbonus 110% (Ecobonus e Sismabonus);
  • Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Pitagora

Ottimizzazioni Varie.




Autoaggiornamento 14 dicembre 2022

Blumatica Subappalti & Congruità Spese

Nuove funzionalità e Correzioni anomalie

  • Ottimizzazione della funzionalità Costo Beni e Costo beni da % Materiali;
  • Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali

Nuove funzionalità e Correzioni anomalie

  • Ottimizzazione sulla visualizzazione in Altre Spese ed IVA del Riepilogo di Altro-Bonus Fiscali;
  • Ottimizzazione sulla visualizzazione quando si Duplica una voce;
  • Ottimizzazione sulla gestione delle U.I. nel caso di Parti Comuni del Condominio;
  • Corretta gestione del calcolo delle detrazioni fiscali al cambio della % dei Bonus;
  • Corretti refusi su stampe: Computo Metrico;
  • Ottimizzazioni Varie.

Blumatica Pitagora FREE

  • Aggiunta la possibilità importare un Listino in formato Excel;
  • Ottimizzazione della funzionalità Ripristina da;
  • Ottimizzazione nella stampa del Computo Metrico in PDF per le Liste in Economia;
  • Ottimizzazioni sul calcolo della Sicurezza Generale in Prezzi di Contratto;
  • Ottimizzazione Stampa Quadro Incidenza Manodopera – PDF;
  • Corretti refusi su stampe: Analisi Prezzi, Computo Metrico Estimativo, Quadro Incidenza Manodopera, Stato avanzamento Lavori;
  • Corretta anomalia nella Stampa in PDF ed RTF del Quadro Comparativo Contabilità;
  • Corretta anomalia nella Stampa in PDF ed RTF Registro di Contabilità;
  • Ottimizzazioni Varie.


Puoi installare l’aggiornamento alla nuova release 7.3 se possiedi almeno il contratto di aggiornamento del modulo Blumatica Contabilità Bonus Fiscali.
Se non possiedi alcun contratto di aggiornamento puoi installare Blumatica Pitagora free Rel. 7.3 su altro computer e continuare a ricevere gli aggiornamenti gratuiti.
Effettua Download
 

Blumatica Pitagora 7.2.0 - Full - rilasciato il 11/02/2022

Aggiornamento alla legge Bilancio 2022 (Legge n. 234 del 30 dicembre 2021) e nuove funzionalità


Bonus Facciate

Aggiornamento aliquota che passa dal 90% al 60%. Legge 160/2019 Art. 1, commi 219-224.

Barriere architettoniche 75%

Decreto Rilancio (Decreto Legge n. 34/2020) nuovo articolo 119-ter. Nuovo bonus alternativo alla detrazione maggiorata del 110% (interventi trainati superbonus 110%) per parti comuni e parti private.

Emissione SAL per tutti i bonus fiscali

Emissione e calcolo delle detrazioni fiscali per ogni SAL emesso, relativo a ogni bonus fiscale.

Barriere architettoniche 110% intervento trainato su parti private (Superbonus 110%)

Possibilità di prevedere l’intervento trainato Superbonus 110% per le parti private del condominio, con massimale di spesa massima ammissibile pari a € 96.000,00 (detrazione fiscale massima € 105.600,00) ed erosione, in caso di intervento congiunto, dell’importo inerente gli interventi di Ristrutturazione/Ecobonus 50% per la parte privata (art. 16 bis DPR 917/86).

Effettua Download
 

Blumatica Pitagora 7.1.0 - Full - rilasciato il 10/11/2021

Effettua Download
 

Blumatica Pitagora 7.0.0 - Full - rilasciato il 23/06/2021

Effettua Download
 

Blumatica Pitagora 6.0.0 - Full - rilasciato il 27/03/2020

Nuove funzionalità

  • Formato numeri, decimali, valuta, data e ora: nelle impostazioni generali del menu strumenti puoi personalizzare il formato dei numeri svincolandosi dalle impostazioni del sistema operativo, le impostazioni avranno effetto sia nell’interfaccia che nelle stampe.
  • Editing computo metrico estimativo: puoi eseguire il drag and drop per copiare intere voci o misurazioni fra due file; con il nuovo comando duplica è possibile duplicare le voci e le misurazioni contenute; migliorata la funzionalità di ripristino delle voci con segnalazione di quelle non ripristinate; elaborazione e modifica della descrizione ridotta della voce dalla finestra di editing del computo.
  • Calcolo sommario: modifica posizione dei costi elencati; aggiunta opzione per definizione del costo della sicurezza; integrata la stampa del quadro economico in pdf e rtf; aggiunta opzione per definire le voci a corpo e le voci a misura.
  • Lavori in economia: puoi personalizzare la lista delle lavorazioni in economia per ogni computo/varianti.
  • Analisi nuovi prezzi: puoi inserire i costi elementari anche dai prezzari oltre che dai listini; implementata la selezione multipla per l’inserimento delle voci elementari dai listini e prezzari; estrazione della manodopera dalla voce di prezzario con creazione automatica di un costo elementare contenente solo la manodopera il cui importo sarà automaticamente detratto dal costo elementare (scegliendo questa opzione, dall’articolo di prezzario saranno inseriti due costi elementari nell’analisi del prezzo); modifica della posizione dei costi elementari elencati; editazione ex novo i costi elementari in fase di definizione dell’analisi; modifica del tipo dei costi inseriti nell’ analisi.
  • Libretto dei ferri: modifica del posizionamento in elenco dei singoli ferri.
  • Prezzari: Da ogni file di Pitagora puoi creare un prezzario ex-novo tramite la funzione esporta prezzario dalla vista prezzario di progetto, comprensivo delle analisi dei nuovi prezzi e delle liste dei lavori in economia, la riga del filtro di ricerca è abilitata di default.
  • Prezzi di contratto: puoi inserire articoli non necessariamente contenuti nei computi metrici estimativi o varianti; migliorate prestazioni di calcolo per revisioni dei prezzi, ricalcoli e verifica degli importi.
  • Libretto delle misure: puoi modificare la data ad una selezione multipla di misurazioni delle voci a misura e delle voci a corpo.

Nuove funzionalità per le STAMPE

  • Generali: personalizzazione della data di elaborazione, opzione indicazione prezzario nella mascherina, stampa con ordine di codice, aggiunta opzione stampa formule, rinumera le voci per capitolo, stampa il totale del capitolo dopo ultima voce, salvataggio delle impostazioni di stampa.
  • Calcolo sommario: aggiunta opzione .rtf e .pdf per l’elaborato finale.
  • Lista lavorazioni e fornitura: possibilità di scegliere di stampare gli importi delle voci di sicurezza speciale, aggiornato modello di stampa in rtf.
  • Libretto dei ferri: aggiunta opzione .rtf e .pdf per l’elaborato finale, possibilità di modificare l’ordine dei ferri nel libretto.
  • Analisi dei prezzi: aggiunta opzione stampa descrizione estesa o ridotta della voce.
  • Elenco prezzi unitari: aggiunte opzioni di stampa dei prezzi, ordinamento Codice/Posizione.
  • Computo metrico estimativo: stampa immagine della voce anche per il formato rtf.

Correzione errori e migliorie minori

  • Listini: corretta mancata assegnazione del settore per le nuove voci di listino.
  • Registro contabilità e S.A.L: corretta dicitura operai a tergo delle tabelle di stampa.
  • Editing formule misurazioni: corretto riferimento per selezione singole celle di altre voci.
  • Calcolo Sicurezza lavori pubblici: per la contabilità ancora in corso e ante D. Lgs. 50/2016 corretto scorporo sicurezza di fase e sicurezza generale (contenuta nelle singole lavorazioni) nelle stampa stima lavori.
  • Analisi dei prezzi: implementata selezione multipla per inserire le voci dall’archivio Analisi Prezzi Generale
  • Editing computo metrico: aggiornamento riga dei totali in base alle voci filtrate
  • Quadro economico: corretto inserimento I.V.A. per la voce “Altro”
Effettua Download
 

Blumatica Pitagora 5.0.0 - Full - rilasciato il 27/03/2019

  • Il rivoluzionario motore di stampa della nuova versione (Rel. 5.0) consente di riprodurre gli elaborati della contabilità preventiva e consuntiva con formattazione uniformata dei documenti.
Effettua Download
 

Blumatica Pitagora 4.0.0 - Full - rilasciato il 18/03/2018

Gestione dei Lavori in Economia

  • Definizione dei lavori in economia in ogni computo metrico. Oltre alla stampa del dettaglio dei lavori, gli importi componenti vengono riportati anche nella stampa del quadro economico. In fase di contabilità è possibile elaborare le liste settimanali dal libretto delle misure e stamparle singolarmente con i documenti della contabilità inerenti il S.A.L.

Adeguamento al Nuovo codice dei contratti D. Lgs. 50/2016

  • Per i nuovi progetti/contabilità il prezzo più basso è determinato a lordo dell’incidenza della sicurezza e della manodopera (costo del lavoro). Tali quantità non confluiscono negli importi non ribassabili.

Revisione importi di contratto

  • In caso di revisione/adeguamento dei prezzi o in caso di varianti in corso d’opera, è possibile definire le revisioni degli importi di contratto rispetto a quelli iniziali in modo da adeguare la contabilità ed i S.A.L. In caso di variazione degli importi delle voci a corpo, le incidenze delle partite e sottopartite contabili vengono aggiornate in automatico.

Ribassi multipli in forma percentuale

  • Per i lavori privati è prevista la possibilità di impostare più ribassi in forma percentuale da applicare ad una o più voci. In tale ipotesi la contabilità viene eseguita con il criterio offerta a prezzi unitari.

Nuova Stampa Brogliaccio delle misure

  • Per la contabilità delle voci a corpo è possibile stampare, separatamente, il dettaglio delle misure per le voci che hanno generato l’aliquota percentuale corrispondente nel libretto delle aliquote.

Modifica voce dall’editor del computo metrico

  • E' possibile modificare una voce (articolo di prezzario) direttamente dall’editor del computo metrico estimativo ed aggiornare simultaneamente il prezzario di progetto.
Effettua Download
 
   
 
Vedi tutti gli aggiornamenti
Vedi meno

Video

Prodotti correlati

Blumatica Contabilità Bonus Fiscali

Il software per computo, contabilità lavori e forniture per il Superbonus

Blumatica Subappalti & Congruità Spese

Il software per asseverazione e contabilità General contractor

Blumatica PSC

Il software per redigere i Piani di Sicurezza e Coordinamento

Blumatica PSC Semplificato

Il software per redigere i Piani di Sicurezza e Coordinamento secondo il Modello Semplificato

Blumatica POS

Il software per redigere Piani Operativi di Sicurezza

Blumatica POS Semplificato

Il software per redigere il POS secondo i modelli semplificati

Blumatica Kronoplan Imprese

Il software per il programma di esecuzione dei lavori

Blumatica Kronoplan progetto e direzione lavori

Il software per cronoprogrammi di progetto e controllo avanzamento lavori

Blumatica Giornale Lavori

L'applicazione cloud per la compilazione del giornale dei lavori

Blumatica Fascicolo

Il software per predisporre il fascicolo dell'opera

Blumatica CSA - Contratti Pubblici

Il software per la redazione del capitolato speciale d'appalto

Blumatica CSA - Lavori Privati

Il software per la redazione di Capitolati e Contratti

FAQ

1.

Dove si possono reperire i prezzari ufficiali di Blumatica Pitagora?

Sul sito aziendale sono pubblicati tutti prezzari (Regionali, Camere di Commercio, Editori privati ecc.): https://www.blumatica.it/download-prezzari/

Dal menu Strumenti di Pitagora basta selezionare la voce Download Prezzari per accedere alla pagina dedicata.

2.

Posso essere avvisato in automatico dell’aggiornamento dei prezzari di mio interesse?

Sì, attivando il servizio Prezzari Gratuiti Alert al seguente link:
https://www.blumatica.it/page/appr_prezzari_gratuiti_alert/
riceverai una e-mail di notifica per ogni nuova pubblicazione.

3.

Come installo i Prezzari scaricati dal sito?

Dopo aver eseguito il download dal sito, dagli archivi di base/Prezzari seleziona la voce Aggiungi e scegli la tipologia di importazione preferita. Ad esempio, selezionando la voce “Prezzario da zip”, può essere importato il prezzario scaricato senza necessità di decomprimerlo preventivamente.

4.

Per ogni progetto posso definire il prezzario di default?

Sì, nei dati generali, tramite il menù a tendina Prezzario lavoro, è possibile sceglierlo tra quelli disponibili.

5.

Cosa sono i Listini?

A differenza dei Prezzari, i Listini servono per elaborare le “Analisi Nuovi Prezzi”. Contengono i prezzi elementari appartenenti alla seguenti categorie: Manodopera, Materiali, Noli ecc.

6.

Cos’è il Prezzario di progetto?

Contiene tutti gli articoli utilizzati nelle stime (Definitivo, Esecutivo e Varianti) e comprende anche le analisi dei “Nuovi Prezzi”. Si compone in automatico in funzione degli articoli definiti nelle stime ma può essere integrato con altri articoli identificati liberamente dall’utente

7.

Come variare i prezzi degli articoli contenuti nella stima?

Per ogni singola voce presente nella stima è possibile variare il prezzo grazie alla funzione “Proprietà della voce”. La modifica così eseguita non aggiornerà il prezzo definito nel Prezzario di Progetto e sarà valida solo per la stima oggetto della modifica.

8.

E’ possibile variare in forma percentuale tutti i prezzi di una stima/computo?

Sì, il comando “Editazione\Applica variazione percentuale al prezzo” consente di eseguire la modifica desiderata. Ulteriori opzioni consentono, inoltre, di applicare la variazione ad un gruppo di voci selezionate, oppure a tutte quelle presenti nella stima. Utilizzando il comando è possibile aggiornare con i nuovi prezzi anche il Prezzario di Progetto.

9.

Modificando il prezzario di progetto vengono automaticamente aggiornate le stime?

No, per aggiornare le stime è necessario eseguire il comando Aggiorna Stime. Disponibile dalla versione 3.0.1.

10.

Come si aggiorna l’elenco prezzi?

Premesso che l’Elenco prezzi è un elaborato che viene estratto dal computo metrico estimativo, in Blumatica Pitagora è sufficiente modificare il prezzo direttamente nella finestra di computo; successivamente, fra le stampe della progettazione, indicando il computo metrico di riferimento sarà elaborato l’Elenco prezzi in funzione dei prezzi indicati nel computo specifico.

Il Prezzario di progetto, da non confondere con l’Elenco prezzi, si compila in automatico in base agli articoli utilizzati nei diversi computi (preliminare, definitivo esecutivo e varianti) definiti nel file.
Una modifica del prezzo nel singolo computo non determinerà la modifica dell’articolo nel prezzario di progetto e nemmeno la modifica dell’articolo se presente in altri computi, così come una modifica del prezzo nel prezzario di progetto non determinerà la modifica dei prezzi nei computi che contengono l’articolo modificato.
Qualora ci fosse l’esigenza di modificare il prezzo di un articolo nel Prezzario di progetto e applicare tale nuovo prezzo a tutti i computi già definiti, dovrà essere utilizzato il comando Aggiorna computi dopo aver modificato il prezzo dal Prezzario di progetto.

Considerato che Blumatica Pitagora gestisce compiutamente tutte le fasi contabili inerenti la contabilità, è indispensabile disporre della possibilità di poter gestire prezzi diversi di un medesimo articolo nei vari computi, si pensi ad esempio ad una perizia di variante di aggiornamento prezzi che altrimenti non sarebbe possibile. Si ricorda anche che Blumatica Pitagora è l’unico software a garantire la gestione di più computi metrici all’interno dell’unico file con relativo aggiornamento dei prezzi di contratto, anche in corso d’opera.

11.

Come si aggiornano i prezzi in corso d’opera?

Se risulta emesso almeno un SAL, sarà necessario elaborare una nuova revisione dei Prezzi di contratto previo definizione di una Variante in corso d’opera, che sarà appunto impiegata come riferimento per la nuova revisione dei prezzi di contratto.

In tale ipotesi, la variante in corso d’opera sarà creata con i prezzi di contratto già impiegati per i SAL emessi, per aggiornare i prezzi nel computo “Variante in corso d’opera” dovrà essere utilizzato l’apposito comando Aggiorna prezzo (presente solo per le varianti in corso d’opera); se l’articolo interessato dalla modifica del prezzo è già misurato parzialmente nei SAL emessi, il software provvederà in automatico a replicare l’articolo modificandone il codice a cui sarà applicato il nuovo prezzo e per essa sarà riportata solo la quantità residua a cui applicare il nuovo prezzo. Per il codice originario a cui continuerà a fare riferimento il vecchio prezzo sarà aggiornato con le quantità già misurate ai SAL emessi.

Terminata la definizione della variante in corso d’opera dovrà essere utilizzata la funzionalità Nuovo/Revisione dei prezzi di contratto ed acquisire i contenuti della Variante.

12.

Si possono importare i computi realizzati con Primus?

Sì, nella finestra di editazione della stima, dal menù Importa/Esporta si selezioni il comando Importa da file Xpwe. Il file Xpwe può essere generato da Primus.

13.

In cosa si differenzia Blumatica Pitagora rispetto alle altre soluzioni gratuite presenti sul mercato? Qual è il vero valore aggiunto di Pitagora?

E’ il software per la gestione completa dei lavori e non solo per la redazione del computo metrico estimativo. In Pitagora, oltre a poter gestire più revisioni del computo puoi definire anche le varianti di progetto, revisionare i Prezzi di contratto, eseguire la contabilità dei lavori mediante l’elaborazione dei libretti delle misure, libretti delle aliquote, liste settimanali per i lavori in Economia, analisi dei nuovi prezzi, elaborazione dei libretti dei ferri, ed ottenere tutta la documentazione contabile fino all’ emissione del S.A.L. finale.
Automazioni dettagliate ti consentono di definire anche la documentazione specifica di seguito elencata:

  • Cronoprogramma dei lavori in fase di progetto ed esecuzione
  • Piano di manutenzione dell’opera
  • Capitolato speciale d’appalto e schema di contratto
  • Piano di Sicurezza
  • Fascicolo tecnico con le caratteristiche dell’opera
  • Compensi professionali
  • Corrispettivi a base di cara
  • Compensi professionali


Hai altri quesiti ? Clicca qui

Documenti / Esempi e modelli


Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

Vedi i requisiti necessari per l'installazione del software

Hardware

CPU: 2 GHz Dual Core
RAM : 2 Gb
Hardisk : 6 Gb (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

Microsoft® Windows® 7 SP1;
Microsoft® Windows® 8.1;
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC. In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare i seguenti dispositivi di protezione hardware:

  1. SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
  2. BluDrive 16 GB Portachiavi - Il software è installato direttamente sul dispositivo. Utilizzi il software senza installazione locale (personal computer, notebook) e puoi portarlo sempre con te.
    Non può essere usato per i seguenti software: Blumatica AggiudiGare, Blumatica BIM ArchIT, Blumatica BIM RendeRT, Blumatica Linee Vita, Blumatica Ancoraggi, Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali.

freccia I software Blumatica sono prodotti di elevata qualità non soltanto tecnica ma anche informatica. Grazie alle diverse partnership con le più importanti aziende del settore (Microsoft, Google, ecc.), infatti i software Blumatica utilizzano i più moderni concetti presenti sullo scenario informatico internazionale, continuamente e tempestivamente aggiornati attraverso delle politiche interne molto rigorose. Ed è proprio per questo che Blumatica è una delle prime software house del settore tecnico che ha iniziato ad utilizzare l'ambiente Microsoft .NET per lo sviluppo delle proprie applicazioni, fino ad arrivare ad utilizzare le più moderne tecnologie in ambito web, tra cui figura quella denominata "Smart Client", utilizzata dai "Big" quali Google e Microsoft stessa
Chiudi X

Free Download


Ultime notizie dal Blog Blumatica

Quali sono gli interventi ammessi per usufruire dell'agevolazione del 75% per intervenire sulle barriere architettoniche? L'Agenzia delle Entrate specifica ulteriori chiarimenti in merito alla legge di bilancio 2023.

20 Luglio 2023

Bonus Barriere Architettoniche: tetto di spesa e interventi ammessi


Leggi tutto

Come viene definito e come evolve il cronoprogramma durante le fasi attuative dell’intervento secondo il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023)?

18 Luglio 2023

Cronoprogramma 2023: definizione e sviluppo secondo il nuovo Codice dei contratti pubblici


Leggi tutto

Con il D.Lgs. 36/2023 cambiano i livelli di progettazione e i contenuti ivi previsti per il piano di manutenzione dell'opera PMO. Vediamo quali sono le specifiche dal nuovo Codice dei contratti pubblici.

13 Luglio 2023

Piano di manutenzione dell’opera (PMO): ecco le novità introdotte dal Nuovo Codice dei Contratti Pubblici


Leggi tutto

Azienda


Certificazione

STAR

Copyright (C) Blumatica. All rights reserved. P.IVA 03965190659 - Privacy Policy - Condizioni di Licenza d'Uso - Modalità di pagamento
Linkedin