Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Per le microimprese del settore alimentare è possibile usufruire della metodologia semplificata per la redazione del manuale di autocontrollo ai sensi delle “Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare” (Allegato C1).
Perché sceglierlo

Disponi dei 7 principi di base del Sistema HACCP
rischi e gravità, misure di prevenzione, limiti critici, misure di controllo, azioni correttive, procedure di verifica, registrazione dei parametri di controllo.

Blumatica HACCP comprende un archivio di 80 Modelli Standard.
È inoltre disponibile un archivio aggiuntivo di oltre 30 Modelli opzionali.
Prodotti correlati
- Blumatica DVR
- Blumatica Lavoratrici Madri
- Blumatica Gestione Formazione
- Blumatica Lavoro Notturno
- Blumatica Radon
- Blumatica DUVRI
- Blumatica Rischi Specifici
- Blumatica Rischi Specifici Advanced
- Blumatica Safety CheckApp
- Blumatica Scariche Atmosferiche
- Blumatica Gestione Infortuni
- Blumatica Sorveglianza Sanitaria
- Safety Power Point
Le funzionalità
80 attività lavorative già valutate con collegamenti di fasi di lavoro, attrezzature, alimenti, rischi, prevenzioni, azioni correttive, limiti critici, processi e tipologie di controllo.
Elaborazione dei documenti mediante word processor integrato compatibile con i formato di testo standard.
Interfaccia e tecnologia innovative: sei guidato passo passo grazie a un sistema multimediale all’avanguardia.
Elaborazione dell’agenda degli allergeni in funzione degli alimenti indicati.
Il 13 Dicembre 2014 è entrato in vigore il Regolamento UE n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, introducendo l’obbligo di comunicare la presenza di allergeni nei prodotti somministrati e/o venduti.

Gestione di materiali ed oggetti destinati a entrare in contatto con gli alimenti (MOCA).
È possibile selezionare materiali ed oggetti dall’archivio del software, indicare le misure di sicurezza attuate e mantenere traccia di fornitori e clienti a cui viene ceduto il prodotto. Sono disponibili archivi specifici relativi a materiali e oggetti attivi, materiali e oggetti intelligenti, colle, ceramiche, sughero, caucciù, vetro, resine scambiatrici di ioni, metalli e leghe, carta e cartone, materiali plastici, inchiostri di stampa, cellulose rigenerate, siliconi, tessili, vernici, rivestimenti, cere, legno.Per le microimprese del settore alimentare è possibile usufruire della metodologia semplificata*
per la redazione del manuale di autocontrollo ai sensi delle “Linee di indirizzo per la semplificazione dell’applicazione del sistema HACCP nelle microimprese del settore alimentare” (Allegato C1).La corretta applicazione delle linee di indirizzo consente di:
- Ridurre gli oneri ingiustificati a carico delle microimprese del settore alimentare e rendere più efficaci i controlli ufficiali su tali imprese
- Rispettare gli obblighi previsti nell’ambito dei piani di autocontrollo
- Aumentare l’affidabilità degli OSA (Operatori del Settore alimentare) con conseguente riduzione della frequenza del controllo ufficiale e dei costi della P.A.
* CAMPO DI APPLICAZIONE
Operatori del settore alimentare che svolgono operazioni “semplici”: chioschi, banchi del mercato, auto negozi, banchi temporanei di vendita, locali in cui sono serviti prevalentemente bevande, negozi alimentari al dettaglio, piccoli bar, macellerie, pescherie, panetterie, piccoli ristoranti, ecc. Qualora le imprese presentino un elevato grado di complessità - in ragione degli alimenti trattati, dei processi produttivi attuati e della tipologia di consumatore finale - si rimanda all’applicazione integrale degli adempimenti previsti dal Regolamento CE 852/2004. Le linee guida prevedono l’elaborazione di un manuale semplificato, di alcuni allegati (identificazione azienda, analisi dei pericoli, piano di disinfestazione, piano di sanificazione, ricevimento merci, scheda prodotti, verifica ispettiva HACCP) e registrazioni (registrazione non conformità, scheda formazione interna, lista fornitori).
Aggiornamenti
Aggiornamento a Blumatica HACCP ver. 6.3.0 - rilasciato il 01/03/2023
Aggiornamento a Blumatica HACCP versione 6.3.0
Rilascio di Blumatica CloudIO (Sync), software per la gestione di contatti, scadenze, sincronizzazione dei dati e condivisione di informazioni, che sostituisce completamente myBlumatica, senza perdita di alcun dato.
Aggiornamento a Blumatica HACCP ver. 6.2.0 - rilasciato il 16/11/2022
Integrazione di nuove attività in archivio (attualmente sono 80).
Puoi consultare qui tutto l’elenco.
- Attività di ingrosso di pesce fresco e surgelato
- Commercio prodotti alimentari e lattiero caseari
- Gestione Emergenza Covid-19
- Macellazione bovini
- Macelleria di carne suina
- Mattatoio di bestiame
- Mattatoio di polli
- Oleifici
- Piadineria
- Vendita prodotti caseari e salumi da azienda agricola
- Pub
- Location per eventi
- Vendita stoccafisso
- Produzione frutta in guscio
Introduzione della gestione dei modelli standard opzionali con i BluCREDIT.
È disponibile un archivio aggiuntivo di oltre 30 modelli opzionali, acquistabili anche singolarmente, ad un costo di € 30,00 (pari a 30 BluCredits). Tale archivio è consultabile qui.Aggiornamento a Blumatica HACCP ver. 6.1.0 - rilasciato il 22/02/2017
INTRODUZIONE CAMPI IN ANAGRAFICA AZIENDA
Nei dati generali sono stati inseriti i campi REVISIONE, DATA E LOGO AZIENDALE.INTRODUZIONE PAGINA MANSIONI
Nel menu ANAGRAFICA è stata introdotta la pagina MANSIONI in cui, oltre ai dati denominazione e descrizione, vi è la possibilità di associare le risorse, la formazione e la dotazione indumenti. Per quanto concerne la formazione è possibile indicare la data di esecuzione e la periodicità in modo da avere il controllo delle scadenze in My Blumatica.INTRODUZIONE ARCHIVIO MANSIONI E FORMAZIONE
Nel nostro archivio è stata costruita una banca dati di mansioni con relativa dotazione di indumenti. Una pagina ad hoc consente di indicare i corsi di formazione relativi all’igiene alimentare.INTEGRAZIONE ARCHIVIO ATTIVITA’
L’archivio a corredo del software è stato arricchito delle seguenti attività:- Allevamento avicolo - galline ovaiole
- Allevamento avicolo - polli e tacchini da carne
- Allevamento suini
- Asilo nido
- Catering
- Centro benessere
- Gastronomia - Street food
- Lavorazione del grano per produzione farina
- Ludoteca
- Panificazione
- Polli allo spiedo
- Produzione di ghiaccio alimentare
- Salumificio
- Tipografia - Gestione MOCA
- Torrefazione
- Vendita di vino
- Vendita prodotti per l'agricoltura
RIVISITAZIONE ARCHIVIO ATTIVITA’
IMPLEMENTAZIONE REGISTRAZIONI SU AMBIENTI DI LAVORO
E’ stata introdotta la possibilità di censire i tipi di controllo sugli ambienti di lavoro. Il dettaglio del tipo di controllo è esattamente il medesimo di quello presente nella sezione attività e fasi di lavoro.ADEGUAMENTO PAGINA B-START
RIVISITAZIONE MODELLI DI STAMPA
Aggiornamento a Blumatica HACCP ver. 6.0 - rilasciato il 09/07/2015
Aggiornamento a Blumatica HACCP ver. 5.0.x a 5.0.6 - rilasciato il 28/01/2014
Video
Prodotti correlati

Blumatica DVR (Classico e PS)
Il software per redigere il Documento di Valutazione dei rischi e il DUVRI

Blumatica Lavoratrici Madri
Il software per gestire il protocollo relativo alle lavoratrici gestanti

Blumatica Gestione Formazione
Il software per il monitoraggio della formazione dei lavoratori

Blumatica Lavoro Notturno
Il software per la valutazione del rischio, gestione obblighi

Blumatica Radon
Il software per valutare l’esposizione alle radiazioni ionizzanti da radon

Blumatica DUVRI
Il software per redigere il documento unico di valutazione rischi da interferenze

Blumatica Rischi Specifici
Il software per valutare tutti i rischi specifici in un unico software

Blumatica Rischi Specifici Advanced
Il software per la valutazione ADV dei rischi Chimico, Rumore e Stress lavoro correlato

Blumatica Scariche Atmosferiche
Il software per valutare il rischio di fulminazione

Blumatica Gestione Infortuni
Il software per la gestione degli infortuni sul lavoro

Blumatica Sorveglianza Sanitaria
Il software per la gestione della cartella sanitaria dei lavoratori

Safety Power Point
Il Power Point generato in automatico per la formazione dei lavoratori

Blumatica Safety CheckApp
Il software per il check up delle aziende: servizi e preventivi
Documenti / Esempi e modelli
Scarica la documentazione presente
Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
Vedi i requisiti necessari per l'installazione del softwareHardware
CPU: 2 GHz Dual Core
RAM : 2 Gb
Hardisk : 6 Gb (per installazioni full)
Sistemi Operativi supportati
Microsoft® Windows® 7 SP1;
Microsoft® Windows® 8.1;
Microsoft® Windows® 10;
Microsoft® Windows® 11.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari. |
I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC. In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare i seguenti dispositivi di protezione hardware:
- SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
- BluDrive 16 GB Portachiavi - Il software è installato direttamente sul dispositivo. Utilizzi il software senza installazione locale (personal computer, notebook) e puoi portarlo sempre con te.
Non può essere usato per i seguenti software: Blumatica AggiudiGare, Blumatica BIM ArchIT, Blumatica BIM RendeRT, Blumatica Linee Vita, Blumatica Ancoraggi, Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali.

Acquista
Blumatica HACCP
ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!
€ 480,00
€380,00
HACCP - 1 Modello Standard opzionale
Verifica che il modello di tuo interesse sia disponibile consultando questa pagina web.
€ 30,00
HACCP - 5 Modelli Standard opzionali
Verifica che i modelli di tuo interesse siano disponibili consultando questa pagina web.
€ 100,00
HACCP - 15 Modelli Standard opzionali
Verifica che i modelli di tuo interesse siano disponibili consultando questa pagina web.
€ 200,00
Ultime notizie dal Blog Blumatica
20 Aprile 2023
MOCA, Certificazione e Normativa per i materiali e gli oggetti a contatto con alimenti
11 Novembre 2021
I 7 Principi Base del Sistema HACCP in un software tecnologicamente innovativo!
Condizioni di Licenza d'Uso
Modalità di pagamento