Blumatica - software edilizia e sicurezza 
Rendiamo Semplici le Cose Complesse!
Perchè sceglierlo?
Per ogni lavoratore è possibile:
- gestire tutte le informazioni relative a:
- richiesta astensione in gravidanza/allattamento
- giudizio del Medico competente per verifica idoneità
- cambio turno
- cambio mansione
- indicare se le lavorazioni sono compatibili rispetto alla mansione eseguita
Un'apposita tabella FATTORI DI RISCHIO PARTICOLARI contiene attività lavorative per cui possono esistere condizioni particolari che implicano misure di sicurezza aggiuntive quando eseguite in turni notturni.
Il corretto utilizzo richiede l’installazione di Blumatica DVR.
Prodotti correlati
- Blumatica DVR (Classico e PS)
- Blumatica Lavoratrici Madri
- Blumatica Gestione Formazione
- Blumatica Radon
- Blumatica DUVRI
- Blumatica Rischi Specifici
- Blumatica Rischi Specifici Advanced
- E-book Procedure Standardizzate
- Blumatica Safety CheckApp
- Blumatica Scariche Atmosferiche
- Blumatica Gestione Infortuni
- Blumatica Sorveglianza Sanitaria
- Safety Power Point
- Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro
- Smart 24 Edilizia & Bonus Fiscali
Testo Unico
con annotazioni e schede operative
Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Scopri i dettagli

Blumatica e
Il Sole 24 Ore presentano
Smart 24 Edilizia & Bonus Fiscali
Il sistema informativo dedicato ai professionisti tecnici per edilizia, urbanistica, progettazione, appalti, sicurezza, ambiente ed energia.Scopri i dettagli
Aggiornamenti
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.8.0 - rilasciato il 01/03/2023
Aggiornamento a Blumatica DVR versione 3.8.0
Rilascio di Blumatica CloudIO (Sync), software per la gestione di contatti, scadenze, sincronizzazione dei dati e condivisione di informazioni, che sostituisce completamente myBlumatica, senza perdita di alcun dato.
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.7.0 - rilasciato il 21/09/2022
Aggiornamento a Blumatica DVR versione 3.7.0
MMC – Sollevamento e Trasporto
Adeguamento all’algoritmo previsto dalla ISO 11228:2021
Microclima
Suddivisione in:
- Microclima estivo
- Microclima invernale
È possibile modificare la tipologia di valutazione estiva o invernale anche su valutazioni già eseguite.
Stress Lavoro Correlato
Il rischio specifico è stato aggiornato in base alle Linee Guida INAIL 2022 per il settore sanitario.
L’INAIL ha predisposto delle nuove linee guida introducendo una valutazione specifica per il settore sanitario.
Il software, quindi, consente di scegliere di effettuare la valutazione per:
- luoghi di lavoro in genere
- settore sanitario
Dati aziendali e valutazione dei rischi
Risorse umane: introdotti campi per indicare se la risorsa ha necessità di formazione ed è soggetta a sorveglianza sanitaria. Se la risorsa umana necessita di formazione e/o di sorveglianza sanitaria che non è stata eseguita, viene generata in automatico l’inadempienza nel menu piano di miglioramento/inadempienze.
Mansioni: eliminazione della mansione collegata ad una fase di lavoro cancellata.
Attrezzature: introdotti nuovi campi.
Lavoratrici madri e lavoro notturno: importazione automatica delle misure di sicurezza previste nel DVR generale per quella mansione.
Gestione stampe: aggiornati i modelli di stampa impattati dalle modifiche normativi e dalla introduzione di funzionalità aggiuntive.
Gestione formazione
Introdotti corsi di formazione e corsi di aggiornamento per addetti alla gestione emergenze in riferimento ai Decreti settembre 2021.
RICHIESTE E SUGGERIMENTI CLIENTI
- Attrezzature: introdotte informazioni caratteristiche.
- Organigramma: integrati elementi “forme”.
- Mansioni: possibilità di ordinare per denominazione.
Autoaggiornamento 28 Ottobre 2022
Lavori non elettrici in prossimità di parti attive con elaborazione del Documento di Valutazione delle Distanze (CEI 11-27:2021).
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.6.0 - rilasciato il 23/12/2021
Upgrade a Blumatica DVR versione 3.6.0
ATEX Gas
Aggiornamento completo alla norma CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87) e miglioramenti di gestione ambienti apertiROA Laser
Aggiornamento del calcolo DNROValutazioni MMC
Possibilità di effettuare la valutazione approfondita senza passare per la valutazione preliminareRischio Chimico
Adeguamento al D.Lgs. 44/20. Inserimento di nuovi agenti chimici previsto dal Regolamento delegato (UE) 2020/217Rischio Radon
Adeguamento al D.lgs. 101/20, attuazione della Direttiva 2013/59/Euratom. Introdotta la gestione delle misurazioni attiveStampa Rischi Specifici
Implementata la procedura per la stampa globale di tutti i rischi specifici valutatiAggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.5.0 - rilasciato il 03/12/2019
Upgrade a Blumatica DVR versione 3.5.0
Blumatica DVR
BSTART
Ricerca attività per codici ATECOSTRUTTURA ORGANIZZATIVA
Introdotto campo Nazionalità nell'anagrafica risorsa umanaMANSIONI
Introdotta la possibilità di associazione delle fasi di lavoro dalla pagina “Mansioni”LUOGHI DI LAVORO
Possibilità di associare le risorse umane alle sediVALUTAZIONE DEI RISCHI
Valutazione del rischio residuo a valle dell’attuazione delle misure di sicurezza.“Comparazione lavorazioni” per effettuare il confronto di una lavorazione del lavoro corrente con:
- lavorazioni presenti in archivio Blumatica
- lavorazioni create dal cliente e incluse nell’archivio personale
- lavorazioni presenti in altri file di lavoro di Blumatica DVR
Implementazione nuova BStart.
Implementazione nuova interfaccia grafica.
Blumatica Gestione Formazione
Integrazione della colonna SEDE nelle pagine di monitoraggio, scadenzario e gestione eventi formativiBlumatica Rischi Specifici
RADIAZIONI SOLARI
Valutazione del rischio esposizione a radiazioni UV – esposizione oculare.Algoritmo pubblicato sul PAF – Portale Agenti Fisici, sviluppato da Iole Pinto sulla base dei criteri contenuti in ICNIRP 14/2007 "Protecting Work from Ultraviolet Radiation". Sulla base di tale documento è possibile effettuare valutazioni quantitative di rischio per esposizione oculare ed adottare le appropriate misure di tutela
MAPO
Introdotta la valutazione rapida (ISO TR 12296) come nei rischi da MMC (sollevamento e trasporto, spinta e traino, movimenti ripetitivi). Una check list consente di analizzare le condizioni accettabili e quelle critiche per verificare l’eventuale necessità di ricorrere ad una valutazione dettagliata mediante lo standard MAPO. Aggiornamento standard MAPO con l’integrazione degli operatori a turno parziale per il calcolo della frazione di unità per numero di operatori presenti e del numero totale di operatori addetti alla movimentazione nelle 24 h.RADON (new)
Valutazione dell’esposizione alle radiazioni ionizzanti generate dal gas radioattivo di origine naturale ai sensi del D.Lgs. 230/95 e s.m.i. (D.lgs.241/00)Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.4.0 - rilasciato il 07/09/2018
Upgrade a Blumatica DVR versione 3.4.0
Blumatica DVR
Richieste e suggerimenti dei clienti
Anagrafica/Dati aziendali
- Gestione ruolo DLSPP
Identificazione pericoli e VDR
- Copia multipla rischi
- DPI su luoghi
- Comandi di copia su Mansioni
Stampe
- Dichiarazione uso VDT meno 20 ore
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
- Inseriti titoli al femminile nel dettaglio delle risorse umane (anche in MyBlumatica)
- Rivisitata la gestione delle nomine relative al SISTEMA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE AZIENDALE
- Introdotto il controllo su datore di lavoro e RSPP: se il datore di lavoro è anche RSPP viene definito il ruolo DLSPP e la relativa formazione
- Introdotto modello di stampa per ruolo DLSPP
MANSIONI
- Introdotto comando di copia formazione e DPI da mansioni
- Introdotto comando di copia risorse da mansioni
- Introdotte funzioni di selezione e cancellazione multipla
- Introdotto campo note
DUVRI
- Integrazione computo metrico di Pitagora
- Introduzione controllo su date GANTT
LUOGHI DI LAVORO
- Introdotta possibilità di associare formazione e DPI su ambienti di lavoro
VALUTAZIONE DEI RISCHI
- Rivisitazione del menu ad albero relativo ai cicli lavorativi
- Ottimizzazione del processo di caricamento cicli e fasi di lavoro
- Implementata copia multipla dei rischi
- Importazione attrezzature da Excel
- Eliminato warning "pericoli non associati a rischi" per metodologia di valutazione classica
- Implementata stampa funzione VEDO DPI (elenco delle misure di protezione per ogni lavorazione)
- Introdotto, in Registro DPI, un bottone che mostra e permette di eliminare i DPI di una fase di lavoro
- Introdotta possibilità di definire un elenco di allegati da riportare nel DVR
- Implementate procedure di import dati da ARCHIVIO Blumatica Safety (soluzione dismessa)
- Implementata Copia dati in Archivio personale
FORMAZIONE
- Impostazione automatica monte ore su creazione evento formativo in funzione di quanto indicato sul tipo di formazione
Blumatica Lavoro Notturno Nuovo modulo
da integrare a pagamento clicca qui per i dettagliBlumatica Rischi Specifici
- Implementate procedure di importazione dei risultati delle valutazioni specifiche Rumore, Chimico e Stress Lavoro correlato dalle versioni avanzate
- Implementata utility di pulizia delle misure di sicurezza relative ai rischi specifici quando la valutazione è per gruppi omogenei
- Rivisitazione form di dettaglio gruppi omogenei
Blumatica Chimico
- Aggiornamento classi e categorie di pericolo
- Adeguata importazione in Excel come nel modulo avanzato
- Implementata esportazione in Excel degli agenti chimici
- Implementata importazione agenti chimici del lavoro corrente nell'archivio personale
Blumatica Vibrazioni Mano-Braccio
- Introdotta nuova banca dati INAIL (reperita dal sito PAF – Portale Agenti Fisici)
- Adeguate form per introduzione nuovi campi
- Adeguato algoritmo di calcolo
Blumatica Vibrazioni Corpo Intero
- Introdotta nuova banca dati INAIL (reperita dal sito PAF – Portale Agenti Fisici)
- Adeguate form per introduzione nuovi campi
- Adeguato algoritmo di calcolo
Blumatica Biologico
- Aggiornato l’algoritmo di calcolo in funzione delle ultime Linee Guida INAIL
Blumatica Stress Lavoro Correlato
- Aggiornato l’algoritmo di calcolo in funzione delle ultime Linee Guida INAIL del 16/10/2017.
Blumatica Legionella Nuovo modulo
- da integrare a pagamento clicca qui per i dettagli
Blumatica Rischio MMC Sollevamento e trasporto MULTITASK Nuovo modulo
- da integrare a pagamento clicca qui per i dettagli
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.3.0 - rilasciato il 20/07/2016
Gestione degli agenti chimici
- Individuazione, oltre alle frasi di pericolo, di classi e categorie di pericolo (Reg. 1272 CLP)
- Censimento delle sostanze che compongono le miscele
Rivisitazione dei modelli di stampa del DUVRI
- Adeguamento dei contenuti dei modelli di stampa al D.Lgs. 50/2016
Richieste dei Clienti
- Anagrafica/Dati aziendali
selezione multipla degli utenti per la gestione delle nomine della sicurezza
- Identificazione pericoli e VDR
Associazione multipla dei pericoli ai rischi
- Modelli di stampa
Informativa per visitatori (report con i rischi presenti in azienda)
Blumatica Rischi Specifici
Chimico MoVaRisch
Implementazione Modello MoVaRisch 2016
- L’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena ha recentemente revisionato il “Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese - Titolo IX Capo I - D.Lgs. 81/08”
Campi Elettromagnetici
Valutazione ai sensi della DIRETTIVA 2013/35/UE obbligatoria a partire dal 1 Luglio 2016
- Valutazione ai sensi della Raccomandazione 1999/519/CE per lavoratori particolarmente a rischio
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.2.0 - rilasciato il 20/04/2016
Nuovo rischio specifico Blumatica Posture Statiche
Valutazione rapida mediante Technical Report ISO TR 12295,
valutazione approfondita ai sensi dello standard ISO 11226.
MMC Sollevamento e trasporto, Spinta e traino, Movimenti di bassi carichi ad alta frequenza
Implementazione delle valutazioni rapide ai sensi del Technical Report ISO TR 12295
Sviluppata l'integrazione con il nuovo modulo opzionale Blumatica Gestione Formazione
Gestione e monitoraggio delle esigenze formative di ogni lavoratore (anche di natura diversa da quelle inerenti la sicurezza) in modo coerente ed integrato con la valutazione dei rischi
Blumatica DVR
Integrazione interfaccia BStart
Pagina di informazioni per l’interazione del software con i servizi online (richiesta assistenza, SaaT e tutor multimediali, eventi)
Gestione marche e modelli attrezzature
Introduzione in “archivio personale” della voce “elenco marche e modelli attrezzature” per censirle nel proprio archivio
Introduzione in “funzionalità” della voce “elenco marche e modelli attrezzature” per censire, nel lavoro corrente, marche e modelli di attrezzature aziendali. Una serie di comandi velocizza le attività di associazione dei beni aziendali censiti: copia modello corrente nelle relative attrezzature della VDR; aggiorna descrizione in tutti i modelli delle attrezzature della VDR; estrai marche e modelli delle attrezzature dalla VDR
Introduzione in “report” della pagina “marche e modelli attrezzature” che si compone in automatico di tutte le attrezzature utilizzate a livello aziendale e consente di generare utili report in funzione di specifiche esigenze
Rivisitazione della valutazione dei rischi specifici
Semplificata la creazione dei gruppi omogenei per le valutazioni dei rischi specifici.
In “strumenti/opzioni lavoro corrente” è stato aggiunto il check “valuta rischi specifici su gruppi omogenei” per eseguire le valutazioni solo tramite l'identificazione dei gruppi omogenei.
Nel DVR, per le singole fonti di rischio, viene riportata la dicitura "vedi valutazione specifica”.
Nella pagina “valutazione rischi specifici” sono state introdotte due sezioni:
- “Monitoraggio esposizione rischi specifici” con tutti i rischi specifici e relative fonti. Da tale pagina si visualizza lo stato della valutazione: Valutata, Non valutata
- “Archivio valutazioni specifiche” per creare le valutazioni per gruppi omogenei in base alle mansioni, ai luoghi o per entrambi.
Piano di miglioramento / inadempienze
Implementazione del calcolo automatico relativo ai tempi di attuazione delle misure di miglioramento/inadempienze in funzione dell’entità dei rischi
Rivisitazione di tutti i modelli di stampa in linea con le integrazioni al software
Richieste dei Clienti
- Anagrafica/Dati aziendali
Possibilità di indicare se l’attività è soggetta a CPI
Individuazione dell’entità del rischio incendio; calcolo automatico da Blumatica Antincendio - Identificazione pericoli e VDR
Eliminazione multipla degli elementi di valutazione (rischi, attrezzature, misure di sicurezza, agenti chimici, agenti biologici, ecc.)
Associazione multipla dei pericoli ai rischi - Rischio chimico
Importazione agenti chimici da template Excel
Calcolo automatico delle frasi di rischio dalle etichette degli agenti chimici - Rischi specifici
Possibilità di personalizzare le misure di sicurezza sulle classi di rischio in archivio personale Possibilità di utilizzare le misure di sicurezza dell’archivio personale a seguito della valutazione dei rischi specifici mediante apposito comando presente in “strumenti/opzioni generali” - Rischio microclima
Possibilità di personalizzare il valore del “metabolismo energetico” rispetto ai valori contemplati dalla tabella indicata dalla norma di riferimento
Possibilità di personalizzare il valore dell’isolamento termico del vestiario rispetto ai valori contemplati dalla tabella indicata dalla norma di riferimento
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.1.0 - rilasciato il 09/04/2015
VEDO DPI
- Nuova funzionalità che consente di individuare in automatico i DPI da indossare in funzione delle lavorazioni eseguite
- Modificata la stampa della SafetyCard con introduzione di VEDO DPI
- Introdotto VEDO DPI in Safety PowerPoint (il PowerPoint che genera in automatico le slide per la formazione dei lavoratori in base alla mansione: presente una scheda riepilogativa dei DPI da indossare)
- Separazione del programma delle inadempienze dal piano di miglioramento
-
Introduzione di due sezioni:
Piano di miglioramento: misure da adottare per garantire il miglioramento dei livelli di sicurezza nel tempo. Queste vengono riportate nel piano di miglioramento incluso nel DVR
Inadempienze: eventuali non conformità rilevate in fase di analisi dei rischi che occorre gestire nel breve, medio o lungo termine. Un elaborato ad hoc (non incluso nel DVR) consente di avere traccia delle eventuali inadempienze registrate - Elaborazione del programma degli adempimenti
Nuovo rischio specifico! (Opzionale a Pagamento)
Valutazione del rischio con algoritmi differenti in funzione delle seguente situazioni di pericolo:
- Contatto diretto
- Contatto indiretto
- Lavori sotto tensione
- Lavori non elettrici in prossimità di parti attive con elaborazione del Documento di Valutazione delle Distanze (CEI 11-27:2014)
Introdotta l’elaborazione guidata dei verbali
Vibrazioni HAV e WBV
Introduzione delle incertezze di misura
Ai sensi della UNI EN ISO 5349-2 si può considerare che l'incertezza sul valore di A(8) per esposizioni HAV sia almeno dell'ordine del 20% del valore calcolato. Si ritiene che questo valore possa essere utilizzato anche per l'incertezza da associare al valore di A(8) per esposizioni WBV. Nel caso vengano utilizzati i valori di accelerazione ottenuti dalle schede tecniche delle attrezzature o dalla banca dati vibrazioni, non occorre calcolare l’incertezza estesa in quanto è già compresa.
Rivisitazione dei modelli di stampa per l’introduzione delle incertezze di misura
Interfaccia delle stampe
- Inserita la descrizione del modello di stampa in modo da facilitare la scelta di quello più idoneo al tipo di lavoro eseguito
- Ottimizzazione della memoria di sistema con gestione per processi separati di stampa. Possibilità di eseguire stampe contemporaneamente all’utilizzo di Blumatica DVR
Introdotto il raggruppamento per mansioni con determinazione automatica dei rischi pregiudizievoli in funzione di fasi, attrezzature, ecc. cui risulta associata la mansione. Tale raggruppamento consente di eseguire l’analisi dei rischi pregiudizievoli da includere obbligatoriamente nel DVR a prescindere dalla presenza o meno di lavoratrici in stato di gravidanza. In corrispondenza del relativo nodo mansione vengono riportate tutte le risorse umane di sesso femminile per le quali è stato spuntato il check “in gravidanza”. In tal caso è possibile eseguire la valutazione puntuale per la lavoratrice, con l’introduzione delle informazioni necessarie: data di inizio gravidanza, data della visita medica, giudizio del medico competente, prescrizioni, cambio mansione, astensione anticipata dal lavoro, ecc.
Implementazione di tutte le tue richieste!
- Inserimento di immagine e relativa descrizione in luoghi di lavoro del menu ANAGRAFICA
- Copia della valutazione di un'attrezzatura/agente chimico/agente biologico/altra materia da una fase di origine ad altre in cui l'elemento è utilizzato
- Condivisione dei modelli di stampa con altre postazioni pc, in modo analogo all’archivio personale
- Introduzione del Report Mansione/Rischi
- Inserimento, nei modelli di stampa del DVR Classico, del capitolo tabella riepilogativa mansioni - rischi
- Introduzione in DVR Classico, nel dettaglio rischio, del campo modalità di avvenimento dell’evento pericoloso. Qualora popolato, viene stampato nel DVR nella tabella relativa alla valutazione del rischio
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.0.10 - rilasciato il 29/01/2015
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.0.8 - rilasciato il 02/10/2014
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 3.0 - rilasciato il 23/07/2014
Attenzione! L’aggiornamento in oggetto richiede la riattivazione del software. Dopo l’installazione, al primo avvio, sarà necessario reinserire i dati di registrazione, ovvero la licenza (reperibile dalla pagina “i miei software”) e i dati di accesso alla pagina personale (Nome Utente e Password).
La versione 3 di Blumatica DVR sarà installata in maniera autonoma dalla suite Blumatica Safety. Sarà, pertanto, necessaria la riattivazione come specificato dalla precedente nota.
Blumatica sta infatti per introdurre il nuovo gestionale My Blumatica in cui convoglieranno tutti i dati anagrafici e le scadenze dei lavori creati in Blumatica Safety che resterà sempre a tua disposizione anche se non sarà più oggetto di aggiornamento.
Blumatica DVR 3.0 | |
Integrazione dei seguenti Rischi Specifici
Atex polveri, Atex gas, ROA coerenti (L.A.S.E.R.), ROA incoerenti.
Ampliamento della banca dati con i seguenti cicli lavorativi Cartiera, Comunità montane, Industria calza femminile, Forestazione, Residenze sanitarie assistite![]() Nuove funzionalità
![]() Miglioramenti
![]() Implementazione di tutte le tue richieste!
|
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 2.2.2 - rilasciato il 14/03/2014
Blumatica DVR 2.2 | |||||||||||||||||
Integrazione dei seguenti Rischi Specifici
![]() Miglioramenti Blumatica DVR Integrazione della funzione Gestione Archivio PersonaleE’ possibile creare una propria banca dati ed eseguire la valutazione dei rischi per i seguenti elementi:
![]() Rivisitati i modelli di stampa del DVR per l’aggiunta di campi relativi al numero ed alla data di revisione del DVR. ![]() Implementazione di tutte le tue richieste!
|
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 2.1.8 - rilasciato il 28/10/2013
Aggiornamento a Blumatica DVR ver. 2.0.10 - rilasciato il 10/06/2013
Prototipo Blumatica per Procedure Standardizzate - rilasciato il 20/12/2012
Aggiornamento Blumatica Procedure Standardizzate alla ver. 1.0.8 - rilasciato il 16/12/2012
Prodotti correlati

Blumatica DVR (Classico e PS)
Il software per redigere il Documento di Valutazione dei rischi e il DUVRI

Blumatica Lavoratrici Madri
Il software per gestire il protocollo relativo alle lavoratrici gestanti

Blumatica Gestione Formazione
Il software per il monitoraggio della formazione dei lavoratori

Blumatica Radon
Il software per valutare l’esposizione alle radiazioni ionizzanti da radon

Blumatica DUVRI
Il software per redigere il documento unico di valutazione rischi da interferenze

Blumatica Rischi Specifici
Il software per valutare tutti i rischi specifici in un unico software

Blumatica Rischi Specifici Advanced
Il software per la valutazione ADV dei rischi Chimico, Rumore e Stress lavoro correlato

Blumatica Scariche Atmosferiche
Il software per valutare il rischio di fulminazione

Blumatica Gestione Infortuni
Il software per la gestione degli infortuni sul lavoro

Blumatica Sorveglianza Sanitaria
Il software per la gestione della cartella sanitaria dei lavoratori

Safety Power Point
Il Power Point generato in automatico per la formazione dei lavoratori

E-book Procedure Standardizzate
Procedure Standardizzate

Blumatica Safety CheckApp
Il software per il check up delle aziende: servizi e preventivi

Testo Unico con annotazioni e schede operative
La guida per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Smart 24 Edilizia & Bonus Fiscali
La soluzione smart dedicata ai professionisti tecnici
Documenti / Esempi e modelli
Scarica la documentazione presente
Requisiti Minimi di Sistema \ UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE
Vedi i requisiti necessari per l'installazione del softwareHardware:
CPU: 2 GHz Dual Core
RAM: 2 Gb
Hard disk: 6 Gb (per installazioni full)
Sistema Operativo:
Windows 7 (escluse versioni Starter Edition);
Windows 8.1 (solo PRO, escluse versioni RT e Windows 8);
Windows 10;
Windows 11.
NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari. |
I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC. In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare i seguenti dispositivi di protezione hardware:
- SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
- BluDrive 16 GB Portachiavi - Il software è installato direttamente sul dispositivo. Utilizzi il software senza installazione locale (personal computer, notebook) e puoi portarlo sempre con te.
Non può essere usato per i seguenti software: Blumatica AggiudiGare, Blumatica BIM ArchIT, Blumatica BIM RendeRT, Blumatica Linee Vita, Blumatica Ancoraggi, Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali.

Acquista
Blumatica Lavoro Notturno
* Modulo opzionale di Blumatica DVR
ATTENZIONE! Il prezzo è per Acquisto Licenza Perpetua e NON per Canone Annuo! Diverso il Contratto di Aggiornamento Annuale, facoltativo, acquistabile ad integrazione, per essere coperti da aggiornamenti tecnici e normativi senza pensieri!
€ 145,00
€69,00
BUNDLE ALL RISK
- DVR PS
- DVR Classico
- DUVRI
- Rischi Specifici
- Lavoratrici Madri
- Lavoro Notturno
€ 1.134,00
€670,00
BUNDLE ALL RISK PS
- DVR PS
- DVR Classico
- DUVRI
- Rischi Specifici
- Lavoratrici Madri
- Lavoro Notturno
€ 819,00
€470,00
BUNDLE ALL RISK + CheckApp
- DVR PS
- DVR Classico
- DUVRI
- Rischi Specifici
- Lavoratrici Madri
- Lavoro Notturno
- Safety CheckApp*
*Blumatica Safety Check App è un software cloud e l'attivazione è valida 12 mesi
€ 1.274,00
€750,00
BUNDLE RSPP
- DVR PS
- DVR Classico
- DUVRI
- Rischi Specifici
- Lavoratrici Madri
- Lavoro Notturno
- Mini MOG
€ 1.424,00
€950,00
BUNDLE VDR ED EMERGENZA
- DVR PS
- DVR Classico
- DUVRI
- Rischi Specifici
- Lavoratrici Madri
- Lavoro Notturno
- Antincendio
- CAD Antincendio
€ 1.449,00
€950,00
Ultime notizie dal Blog Blumatica
18 Settembre 2023
Effetto Ancoraggio: dare priorità alle giuste informazioni per prevenire errori sul lavoro
11 Settembre 2023
Effetto Cocktail Party: Sfruttare l'Attenzione Selettiva per Migliorare la Sicurezza sul Lavoro
Condizioni di Licenza d'Uso
Modalità di pagamento